Archive for the Middle East Category

Alevi – Ankara sta per presentare a Tunceli (l’ex Dersim) il codice del nuovo pacchetto di riforme sulla loro comunità

di Ali Ünal Libera traduzione da: Daily Sabah, 14.11.2014, 23:20:14 Mentre il governo lavora ad un nuovo pacchetto di riforme volto a risolvere i problemi della comunità alevita, il 23 novembre prossimo il Primo Ministro Ahmet Davutoğlu farà una storica visita nella provincia orientale di Tunceli. Durante la sua visita ci si aspetta che presenti i codici del nuovo pacchetto […]


Read more →

Ḥūthi-Ḥizb Allāh – Perché gli Ḥūthi stanno imparando dalle strategie militari di Ḥizb Allāh

di Shane Farrell, political analyst based in Dubai Libera traduzione da: Maha Hamdan, Intelligence Analyst at TheIntelligenceCommunity.com&Political Consultant@Anderson Consultant-Canada, October 24, 2014 Le similitudini tra l’ascesa degli Ḥūthi dello Yemen e quella di Ḥizb Allāh sono sorprendenti, ma le ambizioni territoriali degli Ḥūthi potrebbero rivelarsi la loro rovina. Mentre lo Stato Islamico ha monopolizzato l’attenzione nella regione, nel mese scorso c’è stato […]


Read more →

Yemen – al-Qāʿida nella Penisola Arabica riemerge tra le turbolenze politiche

di Tim Lister e Paul Cruickshank Libera traduzione da: CNN, October 16, 2014, 15:33 GMT (23:33 HKT) …il 21 settembre scorso il sempre infiammabile panorama politico dello Yemen è esploso quando i ribelli Ḥūthi si sono impadroniti di edifici governativi e dell’aeroporto nella capitale Ṣan‘ā’. Gli Ḥūthi sono Musulmani sciiti, che le stime valutano il 30% della popolazione (vedi immagine sopra), […]


Read more →

Regno del Bahrein – L’opposizione a guida sciita annuncia il boicottaggio delle elezioni parlamentari

Elaborazione da fonte: BBC, 11 October 2014, 13:45 GMT Cinque gruppi d’opposizione, tra cui il movimento islamista sciita Jam’īyat al-Wifāq al-Waṭanī al-Islāmīyya, hanno dichiarato in un comunicato che il voto previsto per il 22 novembre prossimo è un tentativo di instaurare “un potere assoluto in Bahrein”. La nota giunge il giorno successivo all’affermazione di un ministro che tutte le […]


Read more →

La salvezza dei Curdi si basa su una forte e unitaria Turchia

di Harun Yahya* Libera traduzione da: Arabian Gazette, September 28, 2014 Dopo che l’ISIS ha iniziato l’avanzata verso Kobane la scorsa settimana, ancora una volta i Curdi sono ritornati in primo piano in tutto il mondo. Prima di tutto, la violenza in tutte le sue forme è malvagia e non può mai essere accettabile, non importa chi la fa e […]


Read more →

Fratelli Musulmani – Erdoğan dice che la Turchia potrebbe accogliere i suoi leader estromessi dal Qatar

Elaborazione da fonte: The Associated Press, Tuesday, Sep. 16 2014, 4:48 AM EDT Lunedì sera, durante il suo ritorno da una visita in Qatar, il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha detto a un gruppo di giornalisti a bordo del suo aereo che la Turchia potrebbe accogliere i leader dei Fratelli Musulmani egiziani che sono stati invitati a lasciare il […]


Read more →

Iraq – Il Parlamento approva il nuovo governo presieduto da Ḥaidar al-ʿAbādī

Elaborazione da fonte: Reuters, Mon Sep 8, 2014, 6:38pm EDT Nella notte di lunedì il Parlamento iraqeno ha approvato un nuovo governo guidato da Ḥaidar al-ʿAbādī (nella foto in alto) come Primo Ministro. Mentre cominciava il proprio compito in salita per unificare il Paese dopo la devastante perdita di questa estate di territori nel nord […]


Read more →

ERDOĞAN’S TURKEY TO A POST-KEMALIST ERA

The added value on the level of Islamic principles and alliances reliability by Glauco D’Agostino Turkey resumes its role, what’s due on the historical and political level, and that was denied a century ago. Let’s start with three current events to figure out what that means and which elements are to be considered: Last June […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

LA TURCHIA DI ERDOĞAN VERSO L’ERA POST-KEMALISTA Il valore aggiunto sui piani dell’attendibilità dei principi islamici e dell’affidabilità delle alleanze di Glauco D’Agostino La Turchia si riprende il suo ruolo, quello che gli spetta sul piano storico e politico e che le fu negato un secolo fa. Partiamo da tre avvenimenti dell’attualità per tentare di […]


Read more →

Turchia – Erdoğan domina le elezioni presidenziali

Secondo l’agenzia di stampa turca Anadolu, circa 53 milioni di elettori sono stati chiamati ad esprimere la loro preferenza in più di 160.000 seggi elettorali, con votazioni chiuse alle 17:00 ora locale Elaborazione da fonti: BBC, 10 August 2014, 19:00 GMT and 15:48 GMT; Joe Parkinson, in The Wall Street Journal, Aug. 10, 2014, 8:18 a.m. ET I […]


Read more →

Italia – Caso soldato israeliano: l’improbabile propaganda unilaterale della stampa italiana

La tesi del “rapimento” sostenuta dal Presidente del Consiglio al Cairo viene preceduta e seguita dalla testate italiane, in controtendenza rispetto alla prudenza della stampa internazionale. Così il giornalismo italiano (tranne eccezioni) interpreta la propria indipendenza   Oggi sappiamo che il soldato israeliano Hadar Goldin è morto dopo un’azione nel sud della Striscia di Gaza. Ma […]


Read more →

Iraq – Fu’ād Massoum eletto nuovo Presidente: è un passo avanti verso un nuovo governo

Elaborazione da fonte: Al Jazeera, 24 Jul 2014, 19:37 Il Parlamento iraqeno ha scelto il politico curdo Fu’ād Massoum (nella foto) come nuovo Presidente dello Stato, mentre la violenza continua a scuotere la capitale e i combattenti sunniti combattono l’esercito iraqeno nel nord del Paese. Massoum è stato eletto giovedì da una schiacciante maggioranza di 211 voti […]


Read more →