EUROPE: THE EAST-WEST RELATIONSHIP BETWEEN INTEGRATION AND VALUES. COOPERATION OR ABSORPTION?

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XXI, nr. 99 (2/2023) “PRESIUNI GEOPOLITICE II“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2023. Abstract Eastern Europe, from the Baltic to the Black Sea, from the Balkans to the Caspian, exhibits an area of strategic […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

EUROPA: IL RAPPORTO EST-OVEST TRA INTEGRAZIONE E VALORI. COOPERAZIONE O ASSORBIMENTO? di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XXI, nr. 99 (2/2023) “PRESIUNI GEOPOLITICE II“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2023. Sommario Tutta l’Europa Orientale, dal […]


Read more →

GLOBAL GOVERNANCE: IS ASIA’S TIME COMING?

by Glauco D’Agostino The first anniversary of the Ukrainian crisis worsening (war operations had already begun nine years ago) still registers two opposing fronts: that of Western leaders, assertive and insistent on the need for a just war as a resolution of international disputes, versus a pacifist front, incessantly committed for a diplomatic settlement action […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

GLOBAL GOVERNANCE: STA ARRIVANDO IL MOMENTO DELL’ASIA? di Glauco D’Agostino Il primo anniversario dell’aggravarsi della crisi ucraina (le operazioni belliche erano già iniziate nove anni fa) registra ancora due fronti in contrapposizione: quello dei leader occidentali, assertivi e insistenti sulla necessità della guerra giusta come risoluzione delle controversie internazionali, e il fronte pacifista, incessantemente impegnato […]


Read more →

Istanbul: yet another success of “Caliphal diplomacy”

With the extremist Johnson and Draghi ousted, the first Russia-Ukraine agreement immediately arrived with Erdoğan’s mediation and under the UN aegis. Von der Leyen’s suicide strategy, the inefficient diplomacy of European countries and the populism of high-profile geopolitical analysts are in check. by Glauco D’Agostino The setting is symbolic: the Dolmabahçe Sarayı, in the Beşiktaş […]


Read more →

Istanbul: ennesimo successo della “diplomazia califfale”

Fuori gli oltranzisti Johnson e Draghi, arriva subito il primo accordo Russia-Ucraina con la mediazione di Erdoğan e sotto l’egida dell’ONU. Sotto scacco la strategia suicida della von der Leyen, l’inefficiente diplomazia dei Paesi europei e il populismo degli analisti geo-politici di alto bordo di Glauco D’Agostino La cornice è simbolica: il Dolmabahçe Sarayı, nel […]


Read more →

NATO Summit: When a Caliph is worth a hundred dragons

By Glauco D’Agostino In Madrid, a Caliph compacted NATO. Think! On the one hand, a Caliph, a Tsar as a counterpart! Islamic World Analyzes wouldn’t have dared to hope so much. Instead, it happened. Actually, what did happen? Erdoğan and his diplomacy have put a weary Europe in check. Indeed, they put the gag on […]


Read more →

Vertice NATO: quando un Califfo vale cento draghi

di Glauco D’Agostino La NATO viene compattata a Madrid da un Califfo. Pensate! Da una parte un Califfo, uno Tsar come controparte! Islamic World Analyzes non avrebbe osato sperare tanto. E invece è successo. Cosa è avvenuto in realtà? Che Erdoğan e la sua diplomazia hanno messo sotto scacco la stanca Europa, anzi, le mettono il […]


Read more →

From the BRICS, a free market lesson to the West. A matter of style!

By Glauco D’Agostino In the ongoing geopolitical dispute, an aggregation of countries awaits. We call them emerging. They have already come out, while some others are sinking. The emerging players are waiting, playing for the long term. It’s about waiting. What inconveniently proclaimed itself West will hang himself. No need to push too hard. In […]


Read more →

Dai BRICS una lezione di libero mercato all’Occidente. Questione di stile!

di Glauco D’Agostino Nella contesa geo-politica in atto, c’è un’aggregazione di Paesi che attende. Noi li chiamiamo emergenti, in effetti sono già emersi, mentre qualche altro affonda. Loro, gli emergenti aspettano, giocano sul lungo periodo, loro. Si tratta di aspettare. Quello che inopinatamente si è proclamato Occidente si impiccherà da solo. Non c’è bisogno di […]


Read more →

TEHRĀN TOWARDS BEIJING AND MOSCOW: STRATEGIC ALLIANCES AND OVERCOMING DIVERGENCES

by Glauco D’Agostino The crisis in Ukraine looks to have diverted the world’s attention away from Eastern geopolitical events. Yet, the East shapes the most remarkable changes in the global order. Following expulsion from Afghanistan, the White House’s most significant concern is the growing importance of the Shanghai Cooperation Organisation, given the Chinese-driven regional aggregation […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

TEHRĀN VERSO PECHINO E MOSCA: LE ALLEANZE STRATEGICHE E IL SUPERAMENTO DELLE DIVERGENZE di Glauco D’Agostino La crisi in Ucraina sembra avere deviato l’attenzione del mondo dagli eventi geo-politici orientali. Eppure è l’Oriente a determinare i maggiori cambiamenti negli assetti globali. Dopo l’espulsione dall’Afghanistan, quello che suscita maggiori preoccupazioni alla Casa Bianca è la crescente […]


Read more →

WEST PROGRESSIVE ISOLATION, DIVISIVE SANCTIONS, AND ASIA UNDER SINO-RUSSIAN AEGIS

by Glauco D’Agostino It is Foreign Policy, the US magazine owned by The Washington Post, that last Monday has reminded us India is the largest democracy in the world. And that another great democracy, Brazil, like India, did not condemn Russia at the UN General Assembly and did not impose sanctions as the West did. […]


Read more →

OCCIDENTE IN ISOLAMENTO PROGRESSIVO, SANZIONI DIVISIVE E ASIA SOTTO EGIDA RUSSO-CINESE

di Glauco D’Agostino È Foreign Policy, la rivista USA di proprietà del Washington Post, a ricordarci lunedì scorso che l’India è la più grande democrazia del mondo. E che un’altra grande democrazia, il Brasile, come l’India, non ha condannato la Russia all’Assemblea Generale dell’ONU e non ha imposto sanzioni come invece l’Occidente ha fatto. Lo […]


Read more →

Ukraine – If the solution comes from the Jerusalem-İstanbul-Третий Рим route

President Biden arrives in Old Europe to give instructions to NATO, European Union, European Council and G7 by Glauco D’Agostino St. Basil’s Cathedral on Moscow’s Red Square points the way. The peace so much invoked and so little practised does not lie in the unsteady Joe’s hands. He does not have the feeling to understand […]


Read more →

Ucraina – Se la soluzione arriva dalla rotta Gerusalemme-İstanbul-Третий Рим

Il Presidente Biden giunge nella Vecchia Europa per dare istruzioni alla NATO, all’Unione Europea, al Consiglio Europeo e al G7 di Glauco D’Agostino È la cattedrale di San Basilio sulla Piazza Rossa di Mosca che indica la strada. La pace tanto invocata e tanto poco praticata non sta nelle mani del malfermo Joe. Non ha […]


Read more →

THE HUMAN FRATERNITY: DIALOGUE IN DIVERSITY VERSUS COSMOPOLITANISM

By Glauco D’Agostino Abstract: In times of pandemic, the ideals of human fraternity seem to falter under the blows of old and new social intolerances. Pope Francis and the Grand Imām aṭ-Ṭayyib in the Human Fraternity Document warn about the danger of extremism and blind fundamentalism, but, as well, they cite the “vortex of atheistic […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

FRATERNITÀ UMANA: DIALOGO NELLA DIVERSITÀ VS. COSMOPOLITISMO di Glauco D’Agostino Sommario: In tempi di pandemia, gli ideali di fraternità umana sembrano vacillare sotto i colpi di vecchie e nuove intolleranze sociali. Papa Francesco e il Grande Imām aṭ-Ṭayyib nel Documento Fratellanza Umana ammoniscono sul pericolo dell’estremismo e del fondamentalismo cieco, ma non citano solo l’integralismo […]


Read more →

ETHNIC IDENTITIES OF THE BLACK SEA PEOPLE: LIVING TOGETHER IN DIVERSITY

by Glauco D’Agostino This article was first published in “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie”, Anul XVII, nr. 78-79 (2 / 2019) “MAREA NEAGRĂ – STRATEGII 2020“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2019.  Abstract The issue presented here is a reflection on the complexity of communities living together on the […]


Read more →

IWA MONTHLY FOCUS

IDENTITÀ ETNICHE DEI POPOLI DEL MAR NERO: LA DIFFICILE CONVIVENZA NELLA DIVERSITÀ di Glauco D’Agostino Questo articolo è stato per primo pubblicato in Inglese da “Geopolitica. Revistă de Geografie Politică, Geopolitică şi Geostrategie“, Anul XVII, nr. 78-79 (2 / 2019) “MAREA NEAGRĂ – STRATEGII 2020“, Editura “Top Form”, Asociaţia de Geopolitica Ion Conea, Bucureşti, 2019. […]


Read more →

Türkiye – The Democratic Caliph wins again: The Ottoman dream goes on

by Glauco D’Agostino President Erdoğan once again wins the challenge to single thinking on a democratic level. Turkey proves to be NATO’s reliable democratic partner, which, in defiance of the rest of Western propaganda, proposes itself as an authoritative interlocutor to Russia. It means the sense of diplomatic attitude contrasts with the vulgarity of ideologies. […]


Read more →

Turchia – Il Califfo democratico vince ancora: continua il sogno ottomano

di Glauco D’Agostino Il Presidente Erdoğan vince ancora la sfida al pensiero unico sul piano della democrazia. La Turchia si dimostra l’affidabile partner democratico della NATO che, in barba al resto della propaganda occidentale, si propone come interlocutore autorevole rispetto alla Russia. È il senso dell’atteggiamento diplomatico che si contrappone alla volgarità delle ideologie. Il […]


Read more →

Turchia – 28 maggio 2023: elezioni presidenziali (secondo turno)


Read more →

Siria-Lega degli Stati Arabi – Il Presidente Asad riceve un’accoglienza calorosa mentre viene accettato di nuovo nell’organizzazione

“Opportunità storica” per rifare il Medio Oriente Elaborazione da fonti: Al Jazeera, 19 May 2023; Raffi Berg and David Gritten, in BBC News, May 19th, 2023; Hamda Mustafa, in Syria Times, May 20, 2023 Dopo più di un decennio di isolamento, Baššar al-Asad, il Presidente della Siria dilaniata dalla guerra, è stato accolto di nuovo […]


Read more →

Sudan – La Russia e il Mar Rosso

di Kester Kenn Klomegah* Questo articolo è stato scritto prima che gli scontri del 15 aprile scorso portassero a quella che già viene definita la Terza Guerra Civile sudanese. Dunque, l’argomento non è l’evoluzione degli eventi in corso, né tantomeno, come è oggi costume, il giudizio su chi siano i buoni e chi i cattivi. […]


Read more →

23 marzo 2023: Inizio del Ramaḍān


Read more →

21 aprile 2023: Fine del Ramaḍān


Read more →

International Criminal Court – How much longer?

The contradictions of a dying and delegitimised body with political features by Glauco D’Agostino President Putin’s indictment before the International Criminal Court is not news. Let it be clear the legitimacy of a body established for international politics is not called into question, as it is always politics and rarely has to do with justice. […]


Read more →

Corte Penale Internazionale – Per quanto ancora?

Le contraddizioni di un organo morente, delegittimato e dalle sembianze politiche di Glauco D’Agostino L’incriminazione del Presidente Putin davanti alla Corte Penale Internazionale non fa notizia. È semplicemente una boutade. Sia ben chiaro che non viene messa in discussione la legittimità di un organo istituito per motivi di politica internazionale, che sempre politica è e […]


Read more →

Turchia – 14 maggio 2023: elezioni generali (primo turno)


Read more →