by Glauco D’Agostino When you lose a war, you have to accept reality. As I reminded a friend of mine who, perhaps, had doubts, the “Western” culture affects me, as my roots do. Rome unilaterally declared itself as an “open city” on August 14th, 1943. Under international law, it means the city’s will to surrender […]
di Glauco D’Agostino Quando si perde una guerra, bisogna accettare la realtà. Come ricordavo ad un mio amico che forse aveva dubbi, sono di cultura “occidentale” e a questa mi ispiro. Quando il 14 agosto 1943 Roma si dichiarò unilateralmente “città aperta”, questo comportò, secondo diritto internazionale, la volontà di cedere la città al “nemico” […]
When the Soviet-style Western military-industrial complex is now the master of institutions by Glauco D’Agostino President Recep Tayyip Erdoğan, a dictator by some inexperienced self-styled Democratic Heads of State of NATO countries, could give life to that diplomatic action for peace in Ukraine that the Soviet-style Western military-industrial complex, now an institutions’ master, sees as […]
Quando il complesso militare-industriale occidentale di stile sovietico è ormai padrone delle istituzioni di Glauco D’Agostino Il Presidente Recep Tayyip Erdoğan, ritenuto un dittatore da alcuni inesperti Capi di Stato sedicenti democratici di Paesi membri della NATO, potrebbe dar vita a quell’azione diplomatica di pace in Ucraina che il complesso militare-industriale occidentale di stile sovietico, […]
Islamic World Analyzes propone queste riflessioni di Erica Gaston sull’inefficacia della politica sanzionatoria applicata dall’Occidente nel suo complesso. Politica sanzionatoria o propaganda sanzionatoria? L’autrice è persona corretta e si limita ad un’analisi sulle evidenze di un fallimento politico catastrofico delle azioni degli Stati Uniti e del dipendente Occidente. Islamic World Analyzes, andando oltre ogni “politically […]
di Mohammed Rida Braim Libera traduzione da: MAP, Agence Marocaine de Presse, 08 Février 2022 – 10:31 Lo Stato del Qatar ha ribadito lunedì il suo pieno sostegno all’integrità territoriale del Regno del Marocco e all’Iniziativa sull’autonomia come base per la risoluzione dell’artificioso conflitto sul Sahara marocchino. Qualsiasi soluzione a questa questione può essere immaginata […]
31 January 2022 | 11:00 – 13:00 Cycle of seminars: “De-Polarization in Religion and Ethics” Moral resilience – what we usually call rectitude or fortitude – is a phenomenon not easy to explain. In my paper, I will discuss it starting from the notion of “moral topography”, i.e., from the way in which the goods […]
Elaborazione da fonti: Al Jazeera, 28 Dec 2021; Agence France-Presse in Beirut, 28 Dec 2021, 12.44 GMT Un raid aereo israeliano ha colpito ancora una volta il porto siriano di Latakia prima dell’alba di martedì, innescando un incendio che ha illuminato il lungomare mediterraneo e causato “significativi danni materiali”, secondo quanto riportato dai media statali […]
Un datato commento televisivo sulla guerra in Yemen del nuovo Ministro libanese dell’Informazione intensifica la crisi tra i due Paesi Islamic World Analyzes, in un’ottica di informazione e comprensione degli avvenimenti, offre ai suoi lettori alcune riflessioni sulla complicata situazione in Libano e sui rapporti attuali con l’Arabia Saudita. La prima è un’intervista di Roberta […]
Elaborazione da fonti: Shafaq News, 2021-10-12, 00:12; Al Jazeera, 11 Oct 2021; Evidence in Governance and Politics (EGAP), October 4, 2021 Secondo i primi risultati, la coalizione elettorale nazionalista del leader religioso musulmano sciita Muqtadā aṣ-Ṣadr [foto sopra] è la vincitrice delle elezioni parlamentari iraqene, aumentando il numero di seggi e la sua influenza nella […]