Archive for the South-Central Asia Category

Pakistan – Pechino continuerà a considerare prioritarie le relazioni con Islāmābād

di Adil Zaari Jabiri Libera traduzione da: MAP, Agence Marocaine de Presse, 15 avril 2022, 14:00 La Cina continuerà a considerare il Pakistan come un Paese prioritario nella sua diplomazia di vicinato, ha affermato giovedì Zhào Lìjiān, portavoce del Ministero degli Esteri cinese [e Vice Direttore del Dipartimento dell’Informazione, N.d.T.]. Cina e Pakistan sono partner […]


Read more →

WEST PROGRESSIVE ISOLATION, DIVISIVE SANCTIONS, AND ASIA UNDER SINO-RUSSIAN AEGIS

by Glauco D’Agostino It is Foreign Policy, the US magazine owned by The Washington Post, that last Monday has reminded us India is the largest democracy in the world. And that another great democracy, Brazil, like India, did not condemn Russia at the UN General Assembly and did not impose sanctions as the West did. […]


Read more →

OCCIDENTE IN ISOLAMENTO PROGRESSIVO, SANZIONI DIVISIVE E ASIA SOTTO EGIDA RUSSO-CINESE

di Glauco D’Agostino È Foreign Policy, la rivista USA di proprietà del Washington Post, a ricordarci lunedì scorso che l’India è la più grande democrazia del mondo. E che un’altra grande democrazia, il Brasile, come l’India, non ha condannato la Russia all’Assemblea Generale dell’ONU e non ha imposto sanzioni come invece l’Occidente ha fatto. Lo […]


Read more →

Pakistan – Sfiducia al Primo Ministro: la crisi segue la visita di Imran Khan in Russia durante le operazioni belliche in Ucraina

Khan: “Cospirazione straniera per un cambio di regime”. Il suo partito provoca il probabile futuro governo di Shehbaz Sharif, minacciando di ritirare i parlamentari Elaborazione da fonti: The Indian Express, April 10, 2022 10:16:55 pm (IST) e 21:33 (IST); The Financial Express, April 10, 2022 5:54:31 pm Dopo una lunga settimana caotica, l’Assemblea Nazionale del Pakistan […]


Read more →

Ukraine – If Zelenskij realises he is a Western instrument and asks to speak directly to the Tsar

After Afghanistan and Kazakhstan cases, Biden lost control in Central Asia and Indo-Pacific and bets on destabilisation to regain lost credibility By Glauco D’Agostino At last, Zelenskij understood. He has ended up in a deception involving him in full. He is not directly responsible for this painful war. He is only the political heir to […]


Read more →

Ucraina – Se Zelenskij capisce di essere strumento dell’Occidente e chiede di parlare direttamente con lo Tsar

Biden, dopo i casi Afghanistan e Kazakhstan, perde il controllo in Asia Centrale e nell’Indo-Pacifico e scommette sulla destabilizzazione per ritrovare la credibilità perduta di Glauco D’Agostino Finalmente Zelenskij ha capito. È finito in un inganno che lo coinvolge in pieno. Non è lui il responsabile diretto di questa dolorosa guerra. È solo l’erede politico […]


Read more →

Dubai, United Arab Emirates – March 24-26th, 2022: International Property Show


Read more →

2 aprile 2022: Inizio del Ramaḍān


Read more →

2 maggio 2022: Fine del Ramaḍān


Read more →

Repubblica Islamica dell’Iran – Il Presidente Raisi dice a Putin che l’espansione della NATO è una minaccia alla stabilità

di Sune Engel Rasmussen* Libera traduzione da: The Wall Street Journal, Feb 25, 2022 at 5:38 am ET Secondo i media statali iraniani, il Presidente iraniano Ebrāhīm Raisi, in una telefonata con il Presidente russo Putin giovedì sera, è sembrato sostenere l’invasione russa dell’Ucraina, definendo l’espansione verso est della NATO “una fonte di tensione”. Secondo […]


Read more →

Politica sanzionatoria o propaganda sanzionatoria? – Le sanzioni mirate sono alla moda, ma non molto efficaci

Islamic World Analyzes propone queste riflessioni di Erica Gaston sull’inefficacia della politica sanzionatoria applicata dall’Occidente nel suo complesso. Politica sanzionatoria o propaganda sanzionatoria? L’autrice è persona corretta e si limita ad un’analisi sulle evidenze di un fallimento politico catastrofico delle azioni degli Stati Uniti e del dipendente Occidente. Islamic World Analyzes, andando oltre ogni “politically […]


Read more →