Islamic World Analyzes propone queste riflessioni di Erica Gaston sull’inefficacia della politica sanzionatoria applicata dall’Occidente nel suo complesso. Politica sanzionatoria o propaganda sanzionatoria? L’autrice è persona corretta e si limita ad un’analisi sulle evidenze di un fallimento politico catastrofico delle azioni degli Stati Uniti e del dipendente Occidente. Islamic World Analyzes, andando oltre ogni “politically […]
31 January 2022 | 11:00 – 13:00 Cycle of seminars: “De-Polarization in Religion and Ethics” Moral resilience – what we usually call rectitude or fortitude – is a phenomenon not easy to explain. In my paper, I will discuss it starting from the notion of “moral topography”, i.e., from the way in which the goods […]
By Glauco D’Agostino Abstract: In times of pandemic, the ideals of human fraternity seem to falter under the blows of old and new social intolerances. Pope Francis and the Grand Imām aṭ-Ṭayyib in the Human Fraternity Document warn about the danger of extremism and blind fundamentalism, but, as well, they cite the “vortex of atheistic […]
FRATERNITÀ UMANA: DIALOGO NELLA DIVERSITÀ VS. COSMOPOLITISMO di Glauco D’Agostino Sommario: In tempi di pandemia, gli ideali di fraternità umana sembrano vacillare sotto i colpi di vecchie e nuove intolleranze sociali. Papa Francesco e il Grande Imām aṭ-Ṭayyib nel Documento Fratellanza Umana ammoniscono sul pericolo dell’estremismo e del fondamentalismo cieco, ma non citano solo l’integralismo […]
Erdoğan dictator? The Italian Draghi’s slip-up unveils the weak solidarity ties among NATO countries. Perhaps, the Atlantic Alliance does not have its foundations in democracy. But the charge does not come from the United States. A proxy statement? by Glauco D’Agostino The case has significant geopolitical traits, even though it is diplomatically negligible by itself […]
Erdoğan dittatore? Lo scivolone dell’Italiano Draghi svela i deboli legami di solidarietà tra Paesi NATO. Forse l’Alleanza Atlantica non ha i suoi fondamenti nella democrazia. Ma l’accusa non viene dagli Stati Uniti. Un’esternazione per procura? di Glauco D’Agostino L’evento, di per sé diplomaticamente trascurabile e ricucibile attraverso precisazioni e convocazioni di Ambasciatori, riveste connotati geo-politici […]
di Hassan Mansour* Libera traduzione da: Geopolitical Monitor, March 25, 2021 Durante una sessione del Parlamento Libico nella città orientale di Tobruk il 15 marzo, il nuovo Primo Ministro ʿAbdul Hamid Dbeibah [foto sotto, N.d.T.] e i membri del Consiglio Presidenziale in carica guidato da Moḥamed al-Menfi hanno prestato giuramento costituzionale e sono diventati ufficialmente […]
“La Libia è una e unita”. Il Primo Ministro dice che “sarà il governo di tutti i Libici” Libera traduzione da Al Jazeera, 15 Mar 2021 Il nuovo governo ad interim della Libia ha prestato giuramento per guidare fino alle elezioni di fine anno la nazione nord-africana dilaniata dalla guerra. Il Primo Ministro ʿAbdul Hamid […]